San Ceriagu
lunedì 4 maggio 2020
- Bon giornu! come va sora spusina?
Séte stata a fa' spesa? séte stanca?
ve vedo tanto moscia, tanto bianca!
Cus'è, n'avé magnatu stamatina?
- Iesu, cumare mia, pre dila franca,
è qualche giornu che va muscetina…
So' stata in chiesa, al Domu, ier matina,
a vede San Ceriagu… Iè, me manca
credéme, me manca propiu el fiatu…
Se ce penzu! Madona dulurata,
cum'era brutu, male a posta stagu! -
- Ma vo' se' mata! in chiesa, in quelu statu?
Vo' che già drento al mese se' bocata?!
E' roba da fa' n'antro San Ceriagu! -
PRIMUS
(Il Marchigiano Birichino, anno VIII, n. 5, 01/06/1913)
[una poesia del mio prozio Primo Biagini (Ancona, 21/09/1892 – Ancona, 3/04/1968), pubblicata in Panzini, Mario: Il vernacolo anconitano : compendio storico-antologico dalle origini ad oggi. Ancona Nuova cultura, 1977, p. 244]
In ottemperanza del Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali UE 2016/679 (GDPR) in vigore dal 25 maggio 2018, abbiamo aggiornato la nostra Privacy Policy [http://www.raccontidicitta.it/?page_id=3364].
Se acconsentite a ricevere le newsletter relative alle attività di RaccontidiCittà, non è necessaria nessuna azione: rimarrete nella nostra mailing list e i vostri indirizzi saranno utilizzati solo per tale scopo.
Se invece desiderate essere rimossi, è sufficiente indicare la email da cancellare e cliccare su "unsuscribe" al seguente link: http://www.raccontidicitta.it/?page_id=10
Grazie!