Cinema nelle scuole (seconda edizione)
Quale migliore inizio di 2010 per gli studenti del Lazio della seconda edizione di Cinema nelle scuole?
Da gennaio infatti ritorna la manifestazione cinematografica più amata dai giovani che quest’anno si presenta ai blocchi di partenza con importanti conferme e tante novità. Innanzitutto aumentano le città coinvolte nel progetto: accanto alle già presenti Civitavecchia, Ladispoli, Bracciano e Santa Marinella si aggiungono Cerveteri e Ronciglione che con i rispettivi istituti superiori vanno ad allargare la rete distributiva della manifestazione. Poi la formula che per rispondere alle tendenze e ai gusti degli studenti coinvolti diventa interattiva e attraverso recensioni, video e interviste li rende protagonisti delle lezioni dibattito con gli autori dei film in programma.
Una conferrma invece è rappresentata dalla qualità delle pellicole presentate, a cominciare da La Siciliana Ribelle di Marco Amenta che aprirà la stagione a Santa Marinella con i ragazzi del locale liceo scientifico G.Galilei. A seguire Parada di Marco Pontecorvo, Tutta Colpa di Giuda di Davide Ferrario, Fortapasc di Marco Risi, Piede di dio di Luigi Sardiello, Rosso Malpelo di Pasquale Scimeca, Generazione mille euro di Massimo Venier, Focaccia Blues di Nico Cirasola, Dieci Inverni di Valerio Mieli e L’uomo che verrà di Giorgio Diritti.
La manifestazione Cinema nelle scuole, che chiuderà i battenti il prossimo giugno a Ladispoli, è organizzata da RaccontidiCittà e gode del patrocinio della Regione Lazio e della Roma Lazio Film Commission.
Direttore artistico: Claudio Storani.
C.S.