La seconda edizione di Cinema nelle scuole al giro di boa
Con l’incontro di martedì 2 marzo presso la sala conferenze della Banca di Credito Cooperativo di Ronciglione, si è aperta la seconda parte del progetto Cinema nelle scuole curato da RaccontidiCittà.
Dopo le proiezioni di Santa Marinella, Bracciano e Cerveteri, chiuse con un larghissimo giro di consensi da parte degli studenti, toccherà ora alle altre città coinvolte nell’iniziativa, a cominciare proprio da Ronciglione.
Davvero suggestiva l’atmosfera che ci ha accolti alla conferenza.
Oltre ai ragazzi e ai giornalisti, tanti sono stati i cittadini curiosi di capire cosa stava avvenendo nei locali della banca, sponsor della manifestazione. È bastata la presenza dell’attrice Rosaria Russo, protagonista di Piede di dio di Luigi Sardiello, uno dei film inseriti nella rassegna, a tranquillizzarli. L’intero paese rappresentato dal suo primo cittadino, il sindaco Massimo Sangiorgi, le ha tributato un festoso omaggio. Altro applaudito ospite Arnaldo Colasanti, scrittore e conduttore della trasmissione Uno Mattina, da diversi anni prezioso collaboratore di RaccontidiCittà.
Il 3 marzo presso il teatro comunale Ettore Petrolini gli studenti delle scuole medie e superiori hanno potuto assistere alla proiezione di Rosso Malpelo di Pasquale Scimeca. Terminato il film si sono poi trattenuti a lungo in un incontro-dibattito con Miriam Meghnagi, musicista e cantante di fama internazionale, autrice della colonna sonora del film, che coadiuvata dal direttore artistico della manifestazione, Claudio Storani, ha approfondito la questione della musica nel cinema.
Prossima proiezione: giovedì 11 marzo sempre a Ronciglione, Fortapasc di Marco Risi. Cinema nelle scuole si trasferirà poi a Civitavecchia, dove sosterà per i mesi di marzo e aprile, per concludere il suo tour con gli studenti del liceo S. Pertini di Ladispoli, in una due giorni di cinema italiano di altissima qualità.
C.S.