Home Cos'è Chi siamo Richiesta Informazioni Contattaci Mailing List

Storie da musei, archivi e biblioteche: i vincitori della quinta edizione

Sabato 24 febbraio dalle ore 17 presso la Biblioteca Comunale "Sara Iommi" di Agugliano (AN) si è svolta la premiazione della quinta edizione di Storie da musei, archivi e biblioteche, concorso itinerante per racconti brevi e fotografie che dal 29 novembre 2016 al 7 marzo 2017 ha coinvolto centotrentaquattro partecipanti in venti strutture marchigiane, fra cui musei, archivi, biblioteche comunali, universitarie e penitenziarie.

Al termine di una cerimonia che ha visto la partecipazione di Massimiliano Marinelli, Sebastiano Miccoli, Silvana Salati, Silvia Seracini e di alcuni dei finalisti fra cui, per la sezione scrittura, Zahra Afshar [La mia bambola DianaBiblioteca Comunale "Sara Iommi" di Agugliano (AN)], Elena Maria Eusebi [Il rumore della cura / Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” di Fermo (FM)], Maria Anna Mastrodonato: Lo sguardo / Biblioteca Comunale "Sara Iommi" di Agugliano (AN)] e, per la sezione fotografia, Paco D'Aquini / Biblioteca della Casa Circondariale di Pesaro, Luca Giarritta [Cura è accudire / Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” di Fermo (FM)], sono stati proclamati:

prima classificata sezione scrittura: Elena Coppari con il racconto La cura del libro / Biblioteca Comunale "Sara Iommi" di Agugliano (AN)

prima classificata sezione fotografia: Martina Faedi / Biblioteca Oliveriana di Pesaro [la cui foto pubblichiamo]

Oltre ad essere la direttrice onoraria della Biblioteca Comunale di Agugliano, Elena Coppari è una donna di 44 anni che per amore della famiglia ha lasciato la carriera di avvocato. Scrive da quando ha memoria, ha partecipato a numerosi concorsi letterari ottenendo buoni piazzamenti, a volte ottimi. Ha scritto tre libri: Il drago mangiatorte, un libro per bambini, Agugliano e misteri, un noir ambientato ad Agugliano, e Lacca e spalline, un libro autobiografico sulla perdita della madre, che ha donato allo IOM, che ne beneficia. I suoi racconti sono stati pubblicati in numerose antologie. A tutt'oggi sta terminando un romanzo sugli amori tormentati.

Martina Faedi frequenta il quarto anno di liceo scientifico e compirà 18 anni il mese prossimo. Pratica il pattinaggio artistico da quando ha 7 anni e apprezza sinceramente qualsiasi forma di espressione, in particolare l'arte e la fotografia. Ringrazia i suoi genitori che l'hanno sempre incitata a seguire le sue passioni e in particolare suo padre, che gli ha trasmesso l'amore per la fotografia.

Le prime classificate, che si sono aggiudicate due eReader offerti da MAB Marche (coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche promosso da ICOM, ANAI e AIB), sono state votate da una giuria nazionale fra una prima selezione dei duecentottantasei elaborati che raccontano le istituzioni culturali del territorio e l’importanza che esse rivestono per le loro comunità di riferimento, con una particolare attenzione al tema della “cura”.
 
La premiazione è stata seguita dalla presentazione della raccolta di racconti Con gli occhi di Bjork [Affinità Elettive Edizioni, 2017] di Marcello Pesarini, vincitore della sezione scrittura nell'ambito della quarta edizione del concorso Storie da musei, archivi e biblioteche.
 
Buona lettura degli eBook gratuiti di Storie da musei, archivi e biblioteche pubblicati tramite la piattaforma StreetLib Selfpublish, congratulazioni ai vincitori e un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti, agli istituti culturali aderenti, alla giuria e ai promotori di questa iniziativa.

I commenti sono disabilitati.


Per un corretto funzionamento questo sito utilizza i cookie, proseguendo la navigazione accetti il loro utilizzo (visualizza Privacy Policy completa) | CHIUDI